Marco Ceccherini architetto
Architettura, cultura e fundraising
Valorizzazione del patrimonio e promozione territoriale
Se il tuo obiettivo è valorizzare il patrimonio locale e promuovere un territorio, posso offrirti una consulenza nella pianificazione strategica e nell’elaborazione dei progetti necessari. Così potrai raggiungere il tuo obiettivo.
L’architettura nei luoghi della cultura e nel paesaggio
L’architettura nei luoghi della cultura e nel paesaggio
Incubatore culturale, consulenza e fundraising
Fai parte di un’organizzazione o ne vorresti fondare una per dar vita a nuovi progetti dedicati alla cultura. Vi posso accompagnare dalla fase di start-up, nella scrittura dei progetti sino all’avvio del piano di fundraising e raccolta fondi.
Articoli e recensioni
Consigli di lettura, Festival e altri progetti culturali che meritano di essere conosciuti e apprezzati.
Vi propongo una selezione di articoli da leggere in tutta calma.
Buona lettura!

FuTurismo
«FuTurismo. Un accorato appello contro la monocultura turistica» è un libro scritto da Michil Costa ed edito da Retia nel 2022. La scrittura è garbata e nella lettura si percepisce la passione per il mestiere dell’ospitalità…
Chi sono
Mi sono laureato in Architettura nell’aprile del 2008 e da allora faccio l’architetto, il curatore di contenuti culturale e il fundraiser.
In questa pagina trovate un sintetico curriculum e una breve biografia, ancora più rapido e immediato è il diagramma temporale! Al contrario, se preferite conoscermi meglio scrivetemi un’email.

Buon viaggio!
E’ arrivato agosto ed è tempo di vacanze. Ecco l’occasione per intraprendere il viaggio tanto atteso e desiderato da mesi e non importa se questo ci condurrà …

Terre del Vescovado Teatro Festival
Terre del Vescovado Teatro Festival è una rassegna teatrale itinerante che percorre le Terre del Vescovado portando l’emozione del teatro in luoghi affascinanti e inaspettati…

È giusto che finisca così
“È giusto che finisca così” è l’ultimo libro pubblicato da CTRL. Un libro che trasmette la sincera passione di questa giovane casa editrice per l’editoria e per le cose fatte bene. Un delicato – ma tenace – filo conduttore tiene assieme con cura i singoli reportage, siano essi letterari o fotografici…

Il museo per tutti
“Il museo per tutti” è un libro scritto da Maria Chiara Ciaccheri e Fabio Fornasari, che consiglio di leggere perché apre la mente sui concetti di accessibilità e inclusione…